
E’ UN FATTO STRANO CHE NEL 2009 UNA CIVILTA’ EVOLUTA COME LA NOSTRA, STIA CADENDO IN UNA CRISI ECONOMICA INEVITABILE.
Da non molto tempo si discute molto in Italia per la costruzione di CENTRALI NUCLEARI... Non è servita a niente la storia?
Da non molto tempo si discute molto in Italia per la costruzione di CENTRALI NUCLEARI... Non è servita a niente la storia?
Il 6-9 Agosto 1965 non ricorda niente? La bomba atomica ha raso al suolo Hiroshima… questo è ciò che fa l’uomo.
Nel 1959 è stato costruito il primo reattore nucleare in Italia e il 26 Aprile 1960 è entrata in funzione la prima centrale. E dopo il 1989 l’uomo italiano ha forse capito che era meglio non continuare, dato il disastro provocato dallo scoppio di un reattore nucleare, che ha portato il silenzio anche a CHERNOBYL (in foto). La nube radioattiva formata è ancora oggi in circolazione registrando un tasso di radioattività molto alto. Pensate... dopo 22 anni!!
Non penso che al governo italiano interessi, dato che il patto con la Francia è gia stato firmato (questo patto dispone della presenza del nucleare in italia).
Ora, dato che di accuse ne ho già fatte troppe, passiamo ad un’energia pulita e rinnovabile, l' ENERGIA IDROELETTRICA, che provoca in qualche modo inquinamento acustico oltre a trasformare il terrirorio. Ancora poco diffusa, necessita di costi molto elevati, proprio come ogni forma di energia rinnovabile. Purtoppo ricopre solo i 2-3% circa dell’energia totale prodotta. Oggi è penalizzata dalla degenerazione dei corsi d’acqua, che sono diminuiti sia di numero che di portata dell’8% circa in tuto il mondo.
Di errori ne sono stai fatti tanti… cerchiamo di imparare qualcosa, perchè i nostri occhi non continuino a vedere solo che CRISI… RIFLETTIAMO.
Non penso che al governo italiano interessi, dato che il patto con la Francia è gia stato firmato (questo patto dispone della presenza del nucleare in italia).
Ora, dato che di accuse ne ho già fatte troppe, passiamo ad un’energia pulita e rinnovabile, l' ENERGIA IDROELETTRICA, che provoca in qualche modo inquinamento acustico oltre a trasformare il terrirorio. Ancora poco diffusa, necessita di costi molto elevati, proprio come ogni forma di energia rinnovabile. Purtoppo ricopre solo i 2-3% circa dell’energia totale prodotta. Oggi è penalizzata dalla degenerazione dei corsi d’acqua, che sono diminuiti sia di numero che di portata dell’8% circa in tuto il mondo.
Di errori ne sono stai fatti tanti… cerchiamo di imparare qualcosa, perchè i nostri occhi non continuino a vedere solo che CRISI… RIFLETTIAMO.
di Giorgia M.
questo fa pensare xò tu nn conosci la storia della diga delle 3 gole e nn sai qnt villaggi sn stati distrutti x costruirla xò produce ca il 2% di tt l'energia prodotta dalla cina xciò nn credere ke nn si può evitare i problemi. Quindi tt porta ad alcuni problemi.
RispondiEliminaby io :P